March 01, 2016

TREKKING A SAN FRANCISCO CALIFORNIA

Oltre a musei, teatri, arte pubblica e ristoranti, San Francisco offre al visitatore delle vere e proprie meraviglie della natura. Incredibili passeggiate attraverso il tronco forato di una sequoia, oppure percorsi panoramici per ammirare la vista sull’oceano e scoprire la ricca storia dell’area, tutto questo senza allontanarsi da San Francisco. Fate un po’ di stretching, respirate profondamente e godetevi una giornata meravigliosa lontana dal rumore e dalla frenesia della città.

ANGEL ISLAND STATE PARK

Panorami mozzafiato, un buon allenamento e una bella lezione di storia, tutto in una sola avventura. In origine centro di accoglienza per gli immigrati, Angel Island è la più grande isola della baia e propone al visitatore due bellissimi percorsi con viste spettacolari sull’oceano ad ogni curva.  Il più facile, lungo 8 km si snoda lungo il perimetro dell’isola attraversando colline verdeggianti, insenature rocciose, coloratissimi fiori selvatici (specialmente in primavera) e, con un po’ di fortuna, è possibile anche avvistare animali selvatici. L’attrazione principale dell’isola è il Monte Livermore che si raggiunge con un percorso un po’ più impegnativo di altri 8 km che unisce i sentieri di Northbridge e Sunset e offre bellissime vedute di San Francisco nelle giornate limpide.

DA SAPERE:  durante i periodi di bassa stagione (inverno e primavera) è possibile godersi il parco senza folla, ma prima di prendere il traghetto, controllate il meteo, giornate limpide garantiscono panorami più belli. E ricordatevi di non perdere l’ultimo traghetto per la terraferma.

LANDS END TRAIL 

Un sentiero molto battuto che offre un bellissimo paesaggio e tante opportunità per fare fotografie del Golden Gate Bridge e di altri simboli della città. Alla fine dei 5,5 km del percorso, i visitatori intrepidi troveranno le rovine di Sutro Baths, un’antica piscina pubblica che bruciò nel 1966, insieme ai panorami mozzafiato sulla costa del Pacifico. Se volete proseguire, camminando per altri 2 km si raggiunge China Beach. 

DA SAPERE: arrivate la mattina presto per battere sul tempo la folla. Se c’è nebbia, la temperatura può abbassarsi notevolmente, si consiglia un abbigliamento a strati perchè il tempo può cambiare molto velocemente.  

PRESIDIO 

In origine presidio militare istituito dagli Spagnoli nel 1776, il Presidio è oggi un parco che comprende più di 38 km di sentieri. La Golden Gate Promenade è un largo tracciato pianeggiante, che offre vedute incredibili del Golden Gate Bridge. Per un percorso più impegnativo, compensato però dal bellissimo panorama che attende il visitatore, percorrete l’Ecology Trail, lungo 2,25 km, che passa attraverso una sequoia redwood e arriva al famoso Inspiration Point, uno dei punti panoramici più belli del parco. 

DA SAPERE: ci sono più di 12 sentieri nel parco. Si consiglia di pianificare la propria giornata in anticipo sulla base del proprio grado di allenamento. Per maggiori informazioni sui servizi di trasporto pubblico, mappe e consigli, visitare il sito del Presidio: presidio.gov/explore/trails  

Mount Davidson

Mount Davidson, comunemente chiamato dai locali “hill with the cross” (la collina con la croce), con i suoi 282 metri d’altezza, è il punto più alto di San Francisco. La sua cima si raggiunge con un percorso di 800 metri attraverso fitti alberi di eucalipto, cespugli di more e piante di edera. Ci sono diversi sentieri che conducono in cima, ma per il più veloce rimanete sul sentiero leggermente graduato che inizia alla fine di Dalewood Way e raggiunge la croce colossale immortalata nel 1971 nel film “Dirty Harry”. La vista è sicuramente bellissima nelle giornate di sole, ma, anche con il cielo grigio, il paesaggio può risultare affascinante, quando la nebbia si unisce ai rumori attutiti della città e l’eco dei canti degli uccelli proveniente dal bosco si fa sentire in lontananza.

DA SAPERE: anche se la zona circostante è sviluppata dal punto di vista urbano,  i sentieri non sono segnalati in modo chiaro. Per evitare di perdersi nella foresta, fate attenzione a riconoscere i sentieri, soprattutto al calar della sera.

MOUNT SUTRO 

Quando la nebbia arriva dalla baia nei mesi estivi e avvolge la chioma di alberi alti più di 100 metri, visitare Mt Sutro diventa un’esperienza magica. C’è una tale quiete in questo posto che è facile dimenticare che si è ancora in città. Situato a est del quartiere Inner Sunset, i percorsi non sono facili da localizzare; il sentiero principale ad esempio si imbocca percorrendo una scala di legno stretta tra due case, ma il panorama che vedrete non vi farà pentire di aver intrapreso il viaggio. 

DA SAPERE: gita sconsigliata a famiglie con bimbi piccoli, i sentieri sono tutti sterrati, non percorribili con passeggini e in alcuni punti la salita diventa molto ripida. 

TWIN PEAKS

Sulla lista dei posti da visitare, Twin Peaks è una vera e propria meraviglia da non perdere.  Battezzata dai primi coloni spagnoli “Los Pechos de la Choca” (i seni della ragazza), questi due rilievi adiacenti offrono una vista della città e della baia a 360 gradi. Mentre la maggior parte dei visitatori preferisce esplorare Eureka Peak a nord, Noe Peak a sud è spesso più tranquillo e offre una notevole varietà di piante e animali. Il sentiero che sale è considerato facile, eppure le brevi salite e discese possono risultare impegnative. 

DA SAPERE: si consiglia un abbigliamento adatto a vento, pioggia e nebbia, salendo a 274 metri di altezza la temperatura si potrebbe abbassare notevolmente.

I DINTORNI di SAN FRANCISCO

Forse non tutti sanno che a breve distanza da San Francisco ci sono alcuni dei posti più belli della California.  

MARIN HEADLANDS 

Un territorio caratterizzato da colline in una posizione spettacolare di fronte all’oceano, si raggiunge in breve tempo andando verso nord da San Francisco. Numerosi sono i sentieri che conducono alle antiche postazioni militari ormai in disuso e a spettacolari scogliere a picco sul mare. Posto perfetto per gli appassionati di storia e per gli amanti della natura. Dal 2012 è possibile visitare il faro di Point Bonita, un’escursione divertente. 

MOUNT TAMALPAIS 

Chiamato dai locali semplicemente Mount Tam, il ripido percorso che conduce alla cima orientale della montagna ricompensa gli atletici scalatori con vedute meravigliose del Marin County, di San Francisco e nelle giornate limpide persino delle isole Farallon. Un’escursione che non si può intraprendere senza adeguata preparazione, scarpe da trekking necessarie, da sapere che non ci sono fonti d’acqua lungo il percorso. 

MUIR WOODS 

Dichiarato monumento nazionale, Muir Woods deve il suo nome al naturalista John Muir. Foreste di sequoia secolari “redwood” e chilometri di sentieri che aspettano solo di essere esplorati. Possibilità di raggiungere il parco con un servizio di navetta che opera nei mesi estivi durante il week-end. Per maggiori informazioni: nps.gov/muwo.

MOUNT DIABLO STATE PARK

Una montagna sacra, un tempo scalata da ogni indiano presente in California, la cima isolata del Mount Diablo raggiunge 1,173 metri di altezza e, nelle giornate nitide, si avvista dalla baia di San Francisco. Si estende su un vasto territorio (più di 8.000 ettari), numerosi sono i sentieri per tutti i livelli, fino ad arrivare a scalate che richiedono mezza giornata.

COME I VISITATORI VEDONO SF