San Francisco è uno dei pochi posti al mondo dove è possibile fare un giro su un “national historic landmark” (monumento nazionale di rilevanza storica). Il cable car di San Francisco è l’unico mezzo di trasporto ancora funzionante ad usare questa ingegnosa tecnologia di movimentazione manuale dei veicoli, attraverso dei cavi d’acciaio sotterranei.
Avete mai viaggiato su un monumento nazionale? Questo è possibile solo a San Francisco, ogni giorno dell’anno. Il cable car è stato annoverato monumento nazionale nel 1964. E’ in servizio dal 2 agosto 1873 quando Andrew S. Hallidie ha guidato il primo vagone lungo la pendenza di Clay Street. Da allora è stato rinnovato, sono state create nuove linee ed è stato migliorato il suo sistema di propulsione, ma è sempre rimasto basato sull’ingegnoso meccanismo ideato dal suo costruttore olandese.
Informazioni utili
La San Francisco Municipal Transportation Agency (SFMTA) gestisce tre linee di trasporto servite dai cable car. Questi veicoli non si muovono autonomamente, ma grazie ad un meccanismo che si aggancia a dei cavi di acciaio posizionati nel sottosuolo lungo tutto il percorso.
Di seguito le tre linee servite dai cable car:
Powell-Hyde
Powell-Mason
California Street
Come arrivare
I servizi di trasporto pubblico Multiple Muni, autobus e i treni leggeri BART si incrociano con le fermate dei cable car.
Per informazioni su orari e percorsi del cable car: San Francisco Municipal Transportation Agency oppure telefonare 415.673.6864. Sul sito della BART tutte le informazioni su orari, percorsi e tariffe.
Quartieri circostanti
Nob Hill
Qui trovate maggiori informazioni sui quartieri circostanti.
Lo sapevi che..
9.7 milioni di persone ogni anno fanno un giro sul cable car a una velocità di 15 km all’ora.
Film dove si vedono i cable car:
The Rock (1996)
Memoirs of an Invisible Man (1992)
Gioco sleale (1978)
Gli uccelli (1966)
Prima vittoria (1965)
Alla ricerca della felicità (2006)