Mission

Il quartiere Mission, propriamente detto “The Mission”, è probabilmente il quartiere del momento. Aziende e locali aprono e chiudono attività ad una velocità impressionante. Ogni angolo di Mission è una sorpresa:  street food accanto a  ristoranti di alta gastronomia, negozi di ogni tipo, gallerie che espongono opere d’arte per strada. Insomma a Mission si trova un po’ di tutto, di sicuro è il posto più divertente dove mangiare i dolcetti cupcake e le uova al bacon e se mai saranno preparati i cupcake al bacon, è probabile che li troveremo proprio a Mission.

E forse c’è una certa ironia in tutto ciò, perchè Mission è stato il primo insediamento urbano della città ed è quindi la zona più antica di San Francisco. Il quartiere deve il nome alla Missione religiosa San Francisco de Asis costruita nel 1776 dai frati francescani spagnoli. La chiesa si trova all’incrocio tra la 16th e la Dolores Street ed è oggi una chiesa cattolica a tutti gli effetti. 

Storia recente è invece quella legata alla tradizione dei murales. La colorata Balmey Alley tra la 24th e la 25th Street a sud di Folsom Street è il posto migliore per apprezzare queste opere d’arte a cielo aperto. Mission Street è il cuore pulsante del quartiere e ospita tra l’altro il famoso ristorante Foreign Cinema, che propone piatti californiani ispirati alla cucina mediterranea. Creativity Explored è invece una galleria d’arte dove artisti disabili possono esprimersi liberamente e vendere le proprie opere. Valencia Street è la destinazione perfetta per bar, ristoranti, shopping e accessori. Il Cinema Roxie, sulla 16th Street è il teatro più antico della città.

Per raggiungere Mission, prendere l’autobus numero 14 Mission, oppure i treni BART che fermano sulla 16th e sulla 24th Street, in alternativa la linea J Church del tram.

Partendo da Mission e proseguendo dritto verso est si trova Potrero Hill, una zona residenziale con dei bellissimi panorami sulla baia e sui grattacieli della città. Ancora più a est si trova il piccolo quartiere di Dogpatch, dove l’industria pesante ha lasciato il posto a manifatture locali: caffè e cioccolato artigianale, gallerie d’arte e negozi ricercati. 

Approfondimenti >>

COME I VISITATORI VEDONO SF