L’Italia, il New Deal, tanti ricordi di Jack Kerouac, gli scrittori della beat generation, l’eco di un lungomare bohémien e tanti posticini deliziosi per mangiare: benvenuti a North Beach. North Beach, in realtà, non ha una vera e propria spiaggia, ma ha invece una forte comunità italiana che per generazioni ha seminato nel quartiere ristoranti dai sapori mediterranei, caffè animati, bar, rosticcerie, oltre a poter vantare la bellissima chiesa di Saints Peter and Paul sulla Washington Square.
Sul lato est di Washington Square, case di legno vintage risalgono la collina di Telegraph Hill, sovrastata dalla Coit Tower. Questa torre bianca a forma di cilindro è stata costruita durante il periodo New Deal negli anni ’30 ed è decorata al suo interno con una serie di murales che raccontano la storia della California ad opera di artisti della Works Progress Administration. La vista su San Francisco dalla torre lascia il visitatore senza parole.
Giù dalla collina, la upper Grant Avenue è ricca di negozi originali e di posti particolari, come il caffè Trieste, che, oltre a servire cremosi cappuccini e espresso all’Italiana, allieta i suoi clienti con concerti live di musica operistica. E pensare che Francis Ford Coppola ha scritto la sceneggiatura del Padrino proprio qui. Non lontano, Mario’s Bohemian Cigar Store, che non vende sigari ma forse un po’ bohémien lo è per davvero, è famoso per le sue gustose frittate.
Broadway Street, attraversando il quartiere da est a ovest, è famosa per i locali notturni, ristoranti e bar. L’altra strada molto frequentata è Columbus Avenue, che scende da nord verso sud e si incrocia con la Broadway proprio a nord di Chinatown. Per andare alla ricerca dei testi della Beat Generation destinazione la libreria City Lights sulla Columbus Avenue, proprio di fronte alla birreria Vesuvio, dove si può gustare una delle birre artigianali alla spina più buone di San Francisco. Per assaggiare piatti moderni tipici dell’Italia settentrionale, recatevi al Rose Pistola Restaurant e ordinate il pollo ai 40 spicchi d’aglio o entrate senza esitazioni nella salumeria Molinari, che vende il top dei formaggi e specialità culinarie italiane. Il migliore ristorante sulla Columbus Avenue è Tosca, che propone un menu ideato dal rinomato chef April Bloomfield oltre ad avere pezzi d’opera lirica nel suo jukebox.
Per una notte indimenticabile dalla Columbus Avenue dirigetevi sulla Green Street e procuratevi i biglietti per uno spettacolo esilarante, il Beach Blanket Babylon. E’ una vera e propria tradizione a San Francisco: la performance si ispira alla cultura pop ed è una commedia divertente con costumi sopra le righe e tante risate per gli spettatori.