Union Square

In una città dove negozi, boutique e centri commerciali abbondando, Union Square rimane sempre il punto di riferimento per fare acquisti ed è e sarà sempre sinonimo di shopping. Completano il quadro hotel raffinati, ottimi ristoranti e tanti posticini dove sedersi all’aperto e godersi il bel clima di San Francisco. 

Tutte le marche più conosciute si trovano virtualmente su un’unica grande piazza, grande poco più di un ettaro: Macy’s, Saks Fifth Avenue, Neiman Marcus e Tiffany, solo per citarne alcune. Williams-Sonoma è invece su Post Street, sul lato nord della Piazza. Gli hotel Grand Hyatt e Taj Campton Place sono sul lato est dalla parte di Stockton Street, insieme ad un gruppo di boutique raffinate.  Macy’s si trova invece sul lato di Geary Street, a sud, insieme a Bloomingdale’s, Nordstrom, the Westfield San Francisco Centre e a breve distanza il nuovissimo store della Levi’s® , il terzo più grande nel mondo. Dalla parte di Powell Street, il Westin St. Francis Hotel non passa inosservato.

Union Square, con le sue palme, i suoi bar, il suo botteghino che vende biglietti scontati per concerti di musica live, e il maestoso monumento all’Ammiraglio George Dewey è il cuore pulsante di tutto il quartiere circostante. Non lontano si trovano alcuni dei teatri più famosi della città, il Marines Memorial Theatre, SHN Curran Theatre  American Conservatory Theatre’s Geary Theater, insieme allo storico grande magazzino Gump’s (fondato nel 1861) e a un’altra pietra miliare di San Francisco, la gioielleria Shreve & Co., datata 1852. Union Square si raggiunge facilmente con gli autobus Muni, tram e cable cars oltre ai treni del Bay Area Rapid Transit (BART) che si snodano tra Powell e Market Streets. Da non perdere il nuovissimo Centro Informazioni Turistiche sulla Hallidie Plaza, proprio alla fermata BART di Powell Street. 

I negozi sulla Union Square sono in perfetta armonia con il territorio, eppure, il labirinto di strade subito a nord di Market Street, è ancora più interessante da esplorare. E non a caso è considerato “old school” nel senso positivo del termine. 

Approfondimenti >>

COME I VISITATORI VEDONO SF